Items
- Bonomi T., Cavallin A., Verro R., 1997: “Banca dati idrogeologica: elaborazioni per la caratterizzazione del sottosuolo nella pianura bresciana”. Acqua e Aria. Giugno 1997.
- Cavallin A., Bonomi T., Lazzarini A., Marchetti G., Verro R., 1998: “Caratterizzazione idrogeologica del sito di Crespiatica con applicazione di SIT e modelli”. Atti del convegno Bonifiche di aree contaminate: ricerca, programmazione e interventi sul territorio lombardo. CNR, Regione Lombardia, Milano, Maggio 1998, 24 pp..
- Bonomi T., Verro R., 1998: “Caratterizzazione idrogeologica della pianura bresciana mediante l’uso di banche dati e Sistemi Informativi Territoriali”. Acque Sotterranee, Milano, v. 60, pp: 27-35.
- Bonomi T., Verro R., 1999: “Applicazione di SIT e modelli per la valutazione e la previsione del movimento degli inquinanti in falda”. Atti del convegno: Settimana Ambientale Italiana 1999 – Gestione del Territorio – Gestione del Rischio Idrogeologico e Bonifica dei Siti Contaminati. Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche, Milano Febbraio 1999, pp: 74-81.
- Calliera M., Maffioli G., Verro R., Vighi M., 1999: “Methodology to assess the ecotoxicological risk by pesticide pollution for surface water ecosystem using model and gis” (XI Symposium Pesticide Chemistry). Human and environmental exposure to xenobiotics, Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di Agraria.
- Bonomi T., Cavallin A., Verro R., 1999: “Utilizzo integrato di banche dati e SIT per la valutazione della vulnerabilità a scala provinciale”. 3° convegno nazionale sulla protezione e gestione delle acque sotterranee per il III millennio, Parma 13-15 ottobre. Quaderni di Geologia Applicata, Vol. 2, supp. 1, pp: 1.45-1.58, Pitagora Editrice, Bologna.
- Bonomi T., Cavallin A., Verro R., 1999: “Analisi a supporto di interventi di bonifica in un’area industriale dismessa con l’utilizzo di SIT e modelli”. 3° convegno nazionale sulla protezione e gestione delle acque sotterranee per il III millennio, Parma 13-15 ottobre. Quaderni di Geologia Applicata, Vol. 2, supp. 1, pp: 2.19-2.27, Pitagora Editrice, Bologna.
- G. V. Valentini, M. Calliera, G. Maffioli, R. Verro, D. Auteri, G. Azimonti, M. Maroni, 2000: “Proposta metodologica per la valutazione della vulnerabilità delle acque superficiali alla contaminazione da prodotti fitosanitari con l’utilizzo di GIS”. Ingegneria Ambientale, giugno 2000, pp. 287-296.
- Verro R., Sala S., Auteri D., Finizio A., 2001: “Applicazione integrata in ambiente GIS di modelli di distribuzione e indici di rischio per l’analisi della compatibilità ambientale su base territoriale di prodotti fitosanitari: il caso della Regione Lombardia”. Ingegneria Ambientale, ottobre 2001, pp. 535-547.
- Verro R., Calliera M., Maffioli G., Auteri D., Sala S. Finizio A., Vighi M., 2002: “GIS-Based System for Surface Water Risk Assessment of Agricoltural Chemicals. 1. Methodological Approach”. Environmental Science & Technology, 2002, 36, pp: 1532-1538.
- Calliera M., Maffioli G., Verro R., Vighi M., 2002: “Gis based approach to predict agricultural non point pollution (NPS)”: the pesticide case”. Pesticide Safety, Vol. 5 n°3 pp: 4., Piacenza, Italia.
- Benfenati E., Genah D., Verro R., Mazzatorta P., 2002: ”Chemical analysis, distributed modelling and risk indices. Three fundamental pillars in Risk Assessment”. In Analysis, Toxicity and Biodegradation of Organic Pollutant in Groundwater from Contaminated Land, Landfills and Sediment. The Scientific World Journal, 2002, 2, pp: 1617-1625.
- Genah D., Benfenati E., Verro R., Pitea D., 2002: "Analisi di rischio sanitario ed ambientale per una discarica". Acqua e Aria. Milano, Vol. 9, Italy, pp: 70-74.
- Verro R., Genah G., Benfenati E., 2003: “Chemical analysis, distributed modelling and risk indices in a gis based methodology for landfill risk assessment”. Acts of Sardinia 2003 symposium, 6-10 october 2003.
- Cavallin A., Bonomi T., Verro R., Palin L., Stoppa T., 2004: “Metodologie e tecnologie informatiche a supporto della bonifica e ripristino ambientale di siti inquinati”, Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere, Geotecnologie per bonifica e ripristino ambientale di siti inquinati, Incontro di studio n. 29, Milano.
- Verro R., Corradini C., Sala S., Finizio A., 2004: "Applicazione integrata in ambiente GIS di una procedura per la valutazione del rischio per l’ecosistema terrestre epigeo derivante dall’impiego dei prodotti fitosanitari: il caso del Parco Agricolo Sud Milano" Ingegneria Ambientale, vol. XXXIII, pp: 430-439.
- Bonzini S., Verro R., Otto S., Lazzaro L., Finizio A., Zanin G., Vighi M., 2006: “Experimental validation of a Geographic Information System-based procedure for predicting pesticide exposure in surface water”. Environmental Science & Technology, 40, pp: 7561-7569.
- Villa S., Colombo A., Verro R., Bonfanti P., Vighi M., 2007: “Quantitative analysis of morfological damage (quamoda): a tool for effects assessment” (XIII Symposium Pesticide Chemistry). Environmental Fate and Ecological Effects of Pesticides, Università Cattolica del Sacro Cuore.
- Sala S., Verro R., Vighi M., 2007: “Gis-based method for mapping surface water risk of agricultural chemicals” (XIII Symposium Pesticide Chemistry). Environmental Fate and Ecological Effects of Pesticides, Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di Agraria.
- Verro R., Finizio A., Otto S., Vighi M., 2009: "Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas". I: risk of individual chemicals in surface waters Environ Sci & Technol., 43, pp: 522-529.
- Verro R., Finizio A., Otto S., Vighi M., 2009: "Predicting pesticide environmental risk in intensive agricultural areas". II: risk of complex mixtures in surface waters Environ Sci & Technol., 43, pp: 530-537.